Notizie

Padre Taddei

Ho inconrato per la prima volta padre Nazareno Taddei al principio degli anni Ottanta, in occasione di uno dei tanti corsi di formazione da lui offerti agli insegnanti sul tema dell’ “Educazione all’immagine con l’immagine”. Quel corso, nello specifico, era organizzato dalla Direzione Generale lstruzione Tecnica del ministero della Pubblica Istruzione, e a me toccò …

Padre Taddei Leggi altro »

Torta da guinness

Massa Lubrense, ultimo lembo di terra della peniso­la sorrentina, a cavallo tra il golfo di Napoli e quello di Salerno, affacciata sul tratto di mare caro alle Sirene che vi elessero il proprio domicilio sugli isolotti dei “Galli” e dove nel 1600 i Gesuiti realizzarono la prima coltivazione inten­siva del limone in un proprio fondo, …

Torta da guinness Leggi altro »

Patrizio Rispo

  di Giuliana Gargiulo   Non è solo uno dei decani de “Il posto al sole”, l’ amata napo­letana soap opera, che, ininterrottamente, da undici anni , con pubblico da estimatori, ha indici di ascolto da capogiro. E’ anche un attore di teatro, capa­ce di trasmettere umanità e ve­rità. Patrizio Rispo non ha mai dimenticato …

Patrizio Rispo Leggi altro »

XXI Festa Internazionale della Primavera

L’Associazione Culturale Cy­praea, presieduta e fondata da Cecilia Coppola, per la XXI edi­zione della Festa internazionale della Primavera ha proposto il tema “ Un viaggio alla scoper­ta del pane: sapori della terra, profumi della memoria, tradi­zioni mai scomparse”. E’ da una antichissima tradizione di sano spirito popolare che proviene quella locuzione che ci fa indi­care …

XXI Festa Internazionale della Primavera Leggi altro »

Infiorata a Sant’Agnello

E’ in questa cittadina che ogni anno si svolge, nella domenica del Corpus Domini, l’Infiorata, vanto ed orgoglio degli artisti e cittadini santanellesi che, per la realizzazione di essa, si valgono delle rigigliose culture floreali del luogo. Le strade attraver­sate dalla Solenne Processione del Corpus Domini, vengono ricoperte da meravigliosi tap­peti floreali che, in pannelli …

Infiorata a Sant’Agnello Leggi altro »

Il Cavolo

Verdura celeberrima, ap­prezzata fin dall’antichità e ritenuta, oltre che un ali­mento, pianta dalle eccellen­ti proprietà salutari. Questo ortaggio è ricco di vitamine, soprattutto del gruppo C Apporta inoltre all’organismo elementi minerali come il fo­sforo ed il calcio. Il suo contenuto in vitamina C lo rende alimento prezioso per combattere lo scorbuto. A tale scopo oltre …

Il Cavolo Leggi altro »

Mostre d’Arte a Sorrento

Diverse iniziative espositive sono state programmate dal­l’assessorato al turismo del Comune di Sorrento, per que­sto periodo e per il futuro. Il tutto nelle prestigiose sedi di Villa Fiorentino e del Chiostro di San Francesco. Esaminia­mole insieme. Fino al 10 giugno a Villa Fio­rentino esporranno il meglio degli artisti sorrentini nell’am­bito delle iniziative promosse dall’assessorato al …

Mostre d’Arte a Sorrento Leggi altro »

La Malva

Curarsi con le erbe – Malva silvetris – (Malvacee) La facilità con cui la malva si rinviene e l’abitudine della pianta di crescere presso gli abitati, la rende facilmente riconoscibile anche agli inesperti. Oltre per le sue note proprietà emollienti la malva viene usata nelle irritazioni della cavità dei denti, dello stomaco, dell’intestino e delle …

La Malva Leggi altro »

Sant’Antonino…

… Dei Giardinieri Inizialmente questa festività era celebrata il 2 maggio, originata dal culto del Patrocinio del Santo e, in seguito divenuta festa dell’invenzione del corpo di Sant’Antonino negli antichi calendari diocesani. All’inizio dell’800 gli agricoltori della Penisola Sorrentina fecero propria la ricorrenza del Santo e nacque così la Festa di S. Antonino dei Giardinieri, che …

Sant’Antonino… Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi