Notizie

La Camomilla

CURARSI CON LE ERBE (prima parte) Questo vegetale noto e stimato fin dall’antichità, possiede qualità terapeutiche così universali da essere servito anche nei bar. L’infuso di fiori o, più comodamente, di una bustina, (5gr. di fiori in 1 litro d’acqua bollente fatti riposare per 5 minuti) rappresenta un eccellente calmante da impiegarsi in caso di …

La Camomilla Leggi altro »

Mar del Plata-Sorrento

Il 27 luglio u.s. è stato firmato dal sindaco di Mar del Plata, Daniel Katz e da quello di Sorrento, Marco Fiorentino, il primo protocollo di gemellaggio fra le due Città. Da parte argentina erano presenti l’Ambasciatore in Italia V. M. Josè Taccetti, il presidente degli albergatori e ristoratori di Mar del Plata, la dott. …

Mar del Plata-Sorrento Leggi altro »

Arturo Fratta

Arturo Fratta era un napoletano colto e orgoglioso, uno dei migliori, ma aveva fatto della penisola sorrentina la sua seconda sede. Da moltissimi anni trascorreva le vacanze in una tranquilla villetta che si affaccia sulla Solara, poco dopo il Capo di Sorrento, e fin da subito aveva stretto rapporti di cordiale amicizia con molti massesi …

Arturo Fratta Leggi altro »

Chiesa dell’Addolorata

Il 14 settembre riaprirà al culto la settecentesca chiesa dell’Addolorata in via S.Cesareo, nel cuore del centro storico della città. Alle ore 19,30 S. Messa celebrata in Cattedrale dall’Arcivescovo di Sorrento Mons. Felice Cece, successivamente, la preziosa statua della B. V. Addolorata, sarà riportata processionalmente nella sua sede storica. Chiusa a causa dei danni subiti …

Chiesa dell’Addolorata Leggi altro »

XlX° Trofeo De Martino

le vele d’epoca fanno tappa a Sorrento Nei giorni 7-8-9 Settembre, nelle splendide acque del golfo di Sorrento si terrà il raduno velico per barche d’epoca “Trofeo Eduardo De Martino”, giunto ormai alla diciannovesima edizione; la manifestazione definita dalla rivista specialistica Yacth Digest (anno 2005, n.3) come “. . il più importante evento nazionale, e …

XlX° Trofeo De Martino Leggi altro »

Museo Correale

Il Museo sorrentino fu istituito per volontà di Pompeo e Alfredo Correale, ai cui testamenti fu dato seguito ed esecuzione nel 18 gennaio e nel 15 settembre del 1900. Nel 1916, morì la vedova di Alfredo Correale, Angelica de’ Medici, Principessa di Ottajano, che arricchì il Museo con una cospicua donazione di oggetti e mobili …

Museo Correale Leggi altro »

Madonnina del Vervece

Trentatreesima edizione Rivivono sentimenti religiosi, memorie storiche, racconti e leggende di uomini di mare in una manifestazione nata per ricordare un record e diventata un anniversario, una commemorazione, una celebrazione, un appuntamento fisso per ritrovare se stessi e soprattutto “parlare” con chi ci ha lasciato e “rivive” ogni anno durante la celebrazione eucaristica. Ci torneranno …

Madonnina del Vervece Leggi altro »

Incontri Musicali

AL CHIOSTRO DI S. FRANCESCO – 0RE 20,30 Il 15 Settembre si apre il sipario sul Festival di musica classica “Incontri Musicali Sorrentini”, nella sede ormai tradizionale del monumentale Chiostro di San Francesco, nella Basilica di Sant’Antonino ed a Sant’Agnello, nel Santuario di S.Giuseppe. L’Azienda Autonoma di Soggiorno di Sorrento – Sant’Agnello ha voluto, con …

Incontri Musicali Leggi altro »

Penisola Sorrentina

ALLA SCOPERTA DELLA COSTA DELLA PENISOLA SORRENTINA (terza parte) Continuando la navigazione sotto costa ci avviciniamo a punta Baccoli con la famosa spiaggia del Giardino Romantico. Sulla punta fu costruita un’altra torre di avvistamento durante le scorrerie saracene, ma oggi, purtroppo di essa non vi è alcuna traccia. La strada privata di accesso al Giardino …

Penisola Sorrentina Leggi altro »

La Sala degli Specchi

MUSEO CORREALE DI TERRANOVA Il restauro della Sala degli specchi del Museo, è stato presentato al pubblico in occasione del Convegno “Poli museali territoriali” organizzato dal Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania, tenuto il 5 luglio scorso. Erano presenti, il Sindaco di Sorrento Marco Fiorentino, il Dirigente del Settore Musei e Biblioteche della Regione …

La Sala degli Specchi Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi