Notizie

Il corallo

Per la mitologia greca, il corallo era il sangue sgorgato dalla testa della Medusa decapitata da Perseo, e da questi gettata in riva al mare; un ultimo sguardo pietrificatore avrebbe reso solido il suo stesso sangue, versatosi su alcune alghe che lì si trovavano, determinando la forma arborescente. Certo la credenza che il corallo sia …

Il corallo Leggi altro »

La Terra delle Sirene

A ridosso di Punta Campanella, a mezzogiorno dalla frazione di Termini, si innalza il monte San Costanzo, sulla cui vetta, visibile ai naviganti da lunga distanza, sorge la cappella dedicata all’omonimo santo. In passato era conosciuto come monte Canuto o Canutario. Punta Campanella, l’antico promontorio di Minerva ai piedi del monte, immersa nell’azzurro del mare …

La Terra delle Sirene Leggi altro »

Pala del Rosario

DOMENICA 14 OTTOBRE Tra i piccoli tesori d’arte custoditi nell’antica chiesa del SS. Rosario, sede anche dell’omonima Arciconfraternita, un posto particolare è occupato dalla pala della Madonna del Rosario del XVI secolo, di autore ignoto. È un opera che finora è stata custodita nella sagrestia della chiesa e, quindi, negata alla venerazione dei fedeli che …

Pala del Rosario Leggi altro »

Provolone del Monaco

IL 5 OTTOBRE A VICO EQUENSE Il 5 ottobre il Castello Giusso a Vico Equense ospita la prima edizione del “Gran Gala Provolone del Monaco D.O.P.” voluta dal Consorzio dei Caseifici produttori, presieduto da Giosuè De Simone. Nel corso della serata sarà presentato l’ultimo lavoro del Prof. Antonio Caccaviello “Il Provolone del Monaco D.O.P. dei …

Provolone del Monaco Leggi altro »

Serena Rossi

di Giuliana Gargiulo Tra riccioli lunghi e scuri, occhi brillanti e un sorriso di mandorle sbucciate, con un entusiasmo in gran parte legato alla sua giovane età, Serena Rossi, in un’esplosione di allegria e di comunicativa, si racconta. Poco più di venti anni e già tante cose fatte sono il punto di partenza per un …

Serena Rossi Leggi altro »

Mondo Rurale

1/10 ottobre Mostra Fotografica di Antonino Fiorentino ed Ernesto Gaudiello Amare la terra significa essere poeti (anche senza manifestarla nelle forme tradizionali): la natura nella sua bellezza inebria e descriverla è come scrivere versi! E fotografarla? Significa fermare su pellicola questa poesia nella quale la bellezza del lavoro della terra si trasforma ed innamora. Questa …

Mondo Rurale Leggi altro »

7 Premio Di Giacomo

Premiati Annamaria Ackermann e Geppy Gleijeses E’ tradizione, a Sant’Agata sui Due Golfi, ricordare Salvatore Di Giacomo, che l’aveva scelta per sede della sua villeggiatura, dimorandovi d’estate nelle prime decadi del secolo scorso, per diverse settimane e trascorrendo numerose serate con gli “amici” fra i quali Don Alfonso Iaccarino, proprietario delle pensione omonima ed inventore …

7 Premio Di Giacomo Leggi altro »

I fichi del vescovo

La giornata è particolarmente afosa ma la stanza dove mi riceve Don Antonino Guarracino, con il suo abituale solare sorriso, si apre su di una terrazza che rivela il paesaggio tipico della nostra zona, una fuga di agrumeti, la linea dolce delle colline e poi l’ampio orizzonte del mare. E’ sempre un piacere incontrarmi con …

I fichi del vescovo Leggi altro »

Geppy Gleijeses

di Giuliana Gargiulo Capace di andare oltre. Con la voglia di esserci e di fare. E il talento, cresciuto con la cocciutaggine di chi, partito da Napoli, si è messo a camminare da solo. Strada ne ha fatta tanta. Ha appena conquistato il Premio Salvatore Di Giacomo, giunto alla settima edizione, organizzato a Sant’Agata dove …

Geppy Gleijeses Leggi altro »

Libro di De Angelis

GENTE DI TERRA E DI MARE   È in libreria il nuovo volume di Antonino De Angelis ancora una volta dedicato alle tradizioni del nostro territorio. Dopo ‘Contatti, persone e personaggi nella Terra delle Sirene’ ecco questo nuovo lavoro ‘Gente di terra e di mare’ con cui l’autore estende la sua attenzione alla identità degli uomini …

Libro di De Angelis Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi