Notizie

Benvenuti a Sorrento

Con l’ arrivo della primavera, Sorrento è pronta – come ormai avviene da secoli – ad accogliere i suoi visitatori italiani e stranieri con l’ ambizione di regalare un gradevole soggiorno e ricordi felici. Oltre a dedicare scrupolose attenzioni alle bellezze storiche, paesaggistiche ed ambientali, la nostra Città riserva particolari cure all’ arte dell’ accoglienza. …

Benvenuti a Sorrento Leggi altro »

Un Traguardo Importante

Con questo numero SURRENTUM inizia il suo trentesimo anno di pubblicazione. Nato quasi per gioco da un’idea partorita da tre amici: il compianto Nino Paturzo, Mariano Russo e Antonino Fiorentino è oggi diventato quasi una scommessa perchè non venga meno la comunicazione tra la città e i suoi ospiti, italiani o stranieri che siano. In …

Un Traguardo Importante Leggi altro »

Mostra Libri e Stampe Antichi

LA XXVII EDIZIONE DAL 23 AL 25 APRILE 2010 di Nino Cuomo Ritorna la mostra sorrentina del Libro e della Stampa Antichi, la manifestazione, organizzata dell’Associazione Studi Storici Sorrentini, che l’anno scorso subì una pausa per la indisponibilità di Villa Fiorentino. Nei centri storici delle grandi città del Vecchio Continente resistono solo alcune librerie, autentici …

Mostra Libri e Stampe Antichi Leggi altro »

La tradizionale Scampagnata

Alla Malacoccola per ammirare il panorama più bello di Concetta Caccaviello Tra le tradizioni pasquali che non tramontano c’è sicuramente la “scampagnata”, cioè la gita fuori città che si fa il lunedi in Albis o anche il martedi dopo Pasqua per evitare, magari, la troppa confusione della “Pasquetta” del lunedi. Nel tempo, i luoghi deputati …

La tradizionale Scampagnata Leggi altro »

Settimana Santa

Percorso Processione Bianca Percorso Processione Nera La Settimana Santa rappresenta per Sorrento uno dei momenti di maggior condivisione religiosa dell’intero anno liturgico. I sorrentini attendono con grande trepidazione i giorni del triduo pasquale e il momento più importante è rappresentato, di certo, dalle processioni del giovedì e venerdì Santo, preludio solenne alla Santa Pasqua. A …

Settimana Santa Leggi altro »

Mostra Fotografica

LE PROCESSIONI DELLA SETTIMANA SANTA IN PENISOLA SORRENTINA Domenica 28 marzo 2010, alle ore 18,00 nel chiostro di S. Francesco in Sorrento, s’inaugurerà la mostra di fotografie Le Processioni della Settimana Santa in Penisola sorrentina, che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 11 aprile. Saranno esposte immagini di Francesco Cappiello, Antonio Coppola, Raffaele Federico, …

Mostra Fotografica Leggi altro »

Sirena d’oro 2010

Giunto ormai alla sua ottava edizione, il Premio “Sirena d’oro” di Sorrento, dopo l’audizione presso la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, può accarezzare l’idea di essere accreditato come uno degli appuntamenti più importanti nel calendario delle manifestazioni dedicate ai prodotti agro-alimentari di qualità. La scelta di concentrare le nostre attenzioni sulla coltivazione dell’olivo e sulla …

Sirena d’oro 2010 Leggi altro »

Agricoltura Sostenibile

IL RECUPERO DEI RIFIUTI SINONIMO DI CULTURA di Silvestro Delle Foglie, Amministratore Tersan Puglia SpA Tre requisiti rendono l’agricoltura sostenibile: sostenibilità economica, delle risorse e della salute umana. Questo è il modello di agricoltura a cui si ispira tutta l’attività della Tersan. Per questo, la Tersan Puglia da più di trent’ anni è leader impegnato …

Agricoltura Sostenibile Leggi altro »

Olio d’Oliva

NEL MONDO DELL’OLIO E’ TEMPO DI SCELTE di Ranieri Filo della Torre I bassi prezzi dell’olio extravergine di oliva tanto sul mercato nazionale che estero non trovano giustificazione. Mai come quest’anno infatti si assiste ad una importante riduzione delle quantità prodotte per il perdurare di avverse condizioni climatiche nei principali paesi produttori dalla Spagna all’Italia, …

Olio d’Oliva Leggi altro »

Regina Giovanna

FRA STORIA E AGRICOLTURA IL FONDO DELLA REGINA GIOVANNA AL CAPO DI SORRENTO Il Capo di Sorrento comprende, oltre al fondo agricolo di proprietà del Comune di Sorrento anche i ruderi dei cosiddetti Bagni della Regina Giovanna. Questo fondo, grazie all’impegno del Comune di Sorrento e della Cooperativa di lavoro agricolo cui ne è temporaneamente …

Regina Giovanna Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi