Notizie

23 Maggio. Ibsen Day

In occasione dei 105 anni dalla morte di Henrik Ibsen, la città di Sorrento ha dichiarato il 23 maggio “Henrik Ibsen Day”. Un’iniziativa destinata a durare e che non si fermerà alla nostra città ma, in Campania, coinvolgerà anche i comuni di Amalfi e Casamicciola Terme. Luoghi dove lui ha tratto ispirazione per le sue …

23 Maggio. Ibsen Day Leggi altro »

I mobili Meridionali del Museo Correale di Sorrento

Tra le tante pregevoli collezioni d’arte del Museo Correale meritano di essere ammirati i mobili dell’Italia meridionale. Elementi di cultura e di gusto di molteplici provenienze, assimilati e spesso riproposti da artefici locali, si ritrovano in alcuni arredi napoletani e siciliani, autentiche testimonianze delle complesse vicende che nel corso dei secoli caratterizzarono il meridione, storicamente …

I mobili Meridionali del Museo Correale di Sorrento Leggi altro »

Ed a Sorrento Giunse la Luce

Uno dei complessi più rappresentativi dell’archeologia industriale della Penisola Sorrentina è l’antica Centrale Elettrica di Largo Parsano fuori le mura (attuale parte occidentale di Via degli Aranci, nn.10-14) realizzata oltre un secolo fa, negli ultimi anni del sec. XIX. Fu nella seduta del Consiglio Comunale del 10 Aprile 1896, sindaco Luigi De Maio, che iniziò …

Ed a Sorrento Giunse la Luce Leggi altro »

Presentato il gioiello “Sirenity” con una grande festa al Fauno Bar

È stato da poco presentato al pubblico “Sirenity”, il ciondolo della Nardelli Gioielli raffigurante una sirena, con una grande festa al bar Fauno, cuore pulsante della città. E’ bastato davvero solo apparire e voilà, Sirenity è già divenuto il simbolo di Sorrento. Battezzato ufficialmente dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo. Apprezzato da Costanzo Iaccarino, presidente …

Presentato il gioiello “Sirenity” con una grande festa al Fauno Bar Leggi altro »

Pasqua a Sorrento

Con la Pasqua si rinnovano in penisola sorrentina antichi riti sacri che sono il segno di una secolare fede avvertita e sentita in maniera corale, nonché di un attaccamento ai valori del cattolicesimo che in penisola ha origini e radici antichissime. Se la liturgia cattolica ha subito modificazioni nel corso del tempo, intatta è, invece, …

Pasqua a Sorrento Leggi altro »

10 Aprile – 11 Maggio. Emozioni Fotografiche nella Chiesa di S. Paolo

Una raccolta di fotografie scattate negli anni dai Sorrentini, selezionate per realizzare un percorso straordinario nel tempo e nella tradizione. Lo sviluppo tridimensionale delle immagini consentirà ai visitatori di “entrare” in quei momenti attraverso un viaggio di emozioni e sorprese. Lo scenario è offerto dalla straordinaria vista dall’ interno della navata principale della Chiesa di …

10 Aprile – 11 Maggio. Emozioni Fotografiche nella Chiesa di S. Paolo Leggi altro »

20-25 Aprile. Mostra di Antiquariato a Villa Fiorentino

Arte e cultura a braccetto dal 20 al 25 aprile, nell’incantevole scenario di Villa Fiorentino, grazie alla prima edizione della Mostra dell’Antiquariato. Organizzata dalla benemerita Associazione “Antiquari Sorrentini”, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Napoli, del Comune di Sorrento e della prestigiosa “Fondazione Sorrento”, la mostra, a carattere nazionale, si prefigge tra …

20-25 Aprile. Mostra di Antiquariato a Villa Fiorentino Leggi altro »

15 Aprile. Presentazione della Raccolta di Poesie di Salvatore Russo

Giovedì 15 Aprile alle ore 17 all’Hotel Riviera, a cura dell’Associazione “Amiche del Museo”, sarà presentata la raccolta di poesie di Salvatore Russo. L’iniziativa, promossa, in memoria di Nino Russo (nella foto), scomparso l’estate scorsa. Il ricavato dalla vendita del libro di Salvatore Russo, padre di Nino, con la prefazione di Nino Cuomo, verrà interamente …

15 Aprile. Presentazione della Raccolta di Poesie di Salvatore Russo Leggi altro »

Costanzo Iaccarino

Protagonista di una storia di ospitalità e di accoglienza, Costanzo Iaccarino, alla terza generazione di albergatori, condivide con sua sorella Natalina la proprietà dell’Imperial Hotel Tramontano, uno degli alberghi più prestigiosi della Penisola sorrentina. Con una attività secolare alle spalle, l’ albergo è particolarmente caro ai sorrentini, e a quanti ne studiano la storia, perché …

Costanzo Iaccarino Leggi altro »

Intitolata a Torquato Tasso una strada di Massa Lubrense

Sarà intitolata a Torquato Tasso la «via del generale», la strada che dalla provinciale Sorrento-Massa Lubrense conduce a villa «Il castello», in località Montecorbo. L’iniziativa sarà concretizzata in ricordo del poeta sorrentino, che spesso si tratteneva nella villa, ospite della sorella Cornelia e del cognato Marzio Sersale. La proposta di intitolare al Tasso la via …

Intitolata a Torquato Tasso una strada di Massa Lubrense Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi