Notizie

Vincenzo Salemme

Ad un certo punto la svolta. Dopo anni di teatro fatto da attore, soprattutto nelle compagnie di Eduardo e Luca de Filippo, Vincenzo Salemme si è messo a scrivere, diventando in pochi anni uno degli autori/attori più amati del teatro italiano.Una trentina di commedie, alcune pubblicate da Sellerio, quasi tutte rappresentate con grande successo di …

Vincenzo Salemme Leggi altro »

ItaliadellaCultura è online

Il nuovo portale nazionale che promuove tutti gli eventi culturali di ogni comune e rilancia gli operatori   Vivete in uno degli 8094 comuni italiani e non riuscite a trovare le informazioni che vi servono sugli eventi culturali del vostro paese? Da oggi questo non succederà più. È nato ItaliadellaCultura (www.italiadellacultura.it), il primo portale nazionale …

ItaliadellaCultura è online Leggi altro »

Le sorprese di Mare Nostrum

  Foto più significativa: Marassini Simone Da una inchiesta del Census of Marine Life, il cui obiettivo era realizzare il censimento degli animali che popolano il mare, è emerso che il Mediterraneo risulta essere la quarta area per ricchezza di biodiversità, ma contemporaneamente risulta essere il mare che rischia maggiormente a causa dell’inquinamento e della …

Le sorprese di Mare Nostrum Leggi altro »

1-9 Ottobre. Cantiere Navale Marina di Stabia e Fratelli Aprea al Salone Nautico Internazionale di Genova

La tradizione degli antichi Gozzi sorrentini, la professionalità dei Maestri d’Ascia ed un cantiere navale di circa 50.000 mq, tecnologicamente all’avanguardia, attrezzato di travel lift da 220 tonnellate, vasca di alaggio e 900 posti barca con banchina per mega yacht oltre i 100 metri. Sono i punti di forza con i quali il marchio “Fratelli …

1-9 Ottobre. Cantiere Navale Marina di Stabia e Fratelli Aprea al Salone Nautico Internazionale di Genova Leggi altro »

Nasce Sorrento Coast, il consorzio di promozione turistica della penisola sorrentina

Creare un brand di prodotto facilmente riconoscibile sia dagli operatori che dai potenziali visitatori. Promuovere, organizzare ed attuare progetti di sviluppo territoriale della penisola sorrentina in Italia e all’estero. Questi, in sintesi, gli obiettivi del consorzio Sorrento Coast, costituito nei giorni scorsi tra la Federalberghi Penisola Sorrentina e l’Associazione Agenti di Viaggio Penisola Sorrentina, presiedute …

Nasce Sorrento Coast, il consorzio di promozione turistica della penisola sorrentina Leggi altro »

“Sorrento ricorda Giovanni Paolo II” con un incontro e una mostra il primo ottobre a Villa Fiorentino

A quasi vent’anni da quella felice giornata, in seguito soprattutto alla sua beatificazione che ne ha accresciuto la personalità, l’Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana) ha organizzato un incontro aperto a tutti dal titolo “Sorrento ricorda Giovanni Paolo II” che si terrà il primo ottobre alle 11.30 nella Villa Fiorentino, a Sorrento, durante il quale …

“Sorrento ricorda Giovanni Paolo II” con un incontro e una mostra il primo ottobre a Villa Fiorentino Leggi altro »

La storia del turismo in Italia. Prospettive di ricerca

L’’Università degli studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Discipline storiche ed il Comitato di Napoli dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano presentano il convegno internazionale di studi sul tema “La storia del turismo in Italia. Prospettive di ricerca”. L’evento si articola in due giornate di incontri per le date 20 e 21 …

La storia del turismo in Italia. Prospettive di ricerca Leggi altro »

Miti antichi e moderni. Una mostra a Sorrento

“Origini” è il titolo della mostra d’arte che ha aperto i battenti sabato 24 settembre nel chiostro di San Francesco di Sorrento. In esposizione, 35 opere di Michele Coppola – sorrentino di origine, soldato di professione, artista per passione – che ripropone in chiave contemporanea l’iconografia classica, con chiare ispirazioni all’Action Painting newyorkese. Protagonisti sono …

Miti antichi e moderni. Una mostra a Sorrento Leggi altro »

Il Premio Capri San Michele: nella rosa dei premiati una donna, Anna Maria Gargiulo

Il Premio Capri San Michele è stato fondato da Raffaele Vacca che dichiara :” La prima idea mi venne quando frequentavo il liceo classico a Sorrento, studiando la letteratura greca, appresi del concorso istituito o reso stabile nel 534 a.c. da Pisistrato nelle Grandi Dionisie nel corso delle quali cinque giudici assegnavano i tre premi …

Il Premio Capri San Michele: nella rosa dei premiati una donna, Anna Maria Gargiulo Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi