Notizie

18 ottobre – 18 novembre. III edizione “Disabilarte”

Martedì 18 ottobre a Sorrento nel suggestivo Chiostro di San Francesco l’Associazione “I Tanta vogliadivivere”, con il patrocinio del Comune di Sorrento, del Piano Sociale di zona e la collaborazione dell’Associazione Culturale Cypraea presentano alle ore 10,00 la III Rassegna “Disabilarte” alla quale parteciperanno artisti professionisti e diversamente abili sulla tematica dell’inserimento della persona con …

18 ottobre – 18 novembre. III edizione “Disabilarte” Leggi altro »

Il Comune di Sorrento a Rai Tre con “Cose dell’altro Geo”

Il 28 ottobre prossimo, alle ore 16.45, la trasmissione “Cose dell’altro Geo”, in programma su Rai Tre punterà le telecamere sulla città di Sorrento. Ospiti in studio, Giuseppe Aversa, patron del ristorante Il Buco, Antonino Cuomo, presidente dell’associazione Studi Storici Sorrentini, Mariano Vinaccia, presidente del consorzio di tutela del limone di Sorrento Ipg e Luigi …

Il Comune di Sorrento a Rai Tre con “Cose dell’altro Geo” Leggi altro »

21 Ottobre. Dolc&Jazz al Bar Veneruso: “La Main Gauche”

I trottoirs di Parigi, Saint-Germain-des-Prés, l’odore di pioggia a Montmartre …Django… Le canzoni d’amore spagnole, le poesie di Prévert, le Quartier Latin, la valse, l’accordéon… …l’Andalusia…les Gitanes, les moustaches! Cartier-Bresson, i film di Truffaut…Europa di Notte… i Caffè, Harlem…Duke Ellington… lo SWING! …la Main Gauche… NIGHI MELLINO – Fisarmonica PAOLO REALE – Chitarra BIAGIO VALCACCIA …

21 Ottobre. Dolc&Jazz al Bar Veneruso: “La Main Gauche” Leggi altro »

20-21 Ottobre. Convegno “La storia del Turismo in Italia. Prospettive di ricerca”

L’Università degli studi di Napoli “Federico II” e il Comitato di Napoli dell’ Istituto per la storia del Risorgimento italiano danno comunicazione del convegno internazionale di studi “La storia del Turismo in Italia. Prospettive di ricerca”, che si terrà nei giorni 20 e 21 ottobre 2011 a Sorrento presso l’Azienda autonoma di soggiorno e turismo, …

20-21 Ottobre. Convegno “La storia del Turismo in Italia. Prospettive di ricerca” Leggi altro »

14-15 Ottobre. Convegno “La filiera Ittica: Ruoli e Competenze”

Evento accreditato nel sistema ECM (formativo) del Ministero della Salute per n. 80 veterinari,15 medici,15 tecnici della prevenzione e per 10 biologi, è organizzato dall’ AIVI (ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARI IGIENISTI – www.aivi.it), dall’Associazione “Tertium Millennium” di Piano di Sorrento, dal Comune di Piano di Sorrento e dalla Federpesca (associazione degli industriali del settore ittico). Vedrà …

14-15 Ottobre. Convegno “La filiera Ittica: Ruoli e Competenze” Leggi altro »

Conclusa la prima parte dello scambio culturale giovanile tra Sorrento e Torre del Greco

Grande successo per il primo appuntamento del Gemellaggio tra il Forum di Sorrento e quello di Torre del Greco intitolato “da Villa Sora a Villa Pollio Felice” organizzato grazie al GAV (Gruppo Archeologico Vesuviano) diretto da Salvatore Perillo. . Domenica 2 ottobre, una delegazione di giovani è partita da Sorrento alla volta della città del …

Conclusa la prima parte dello scambio culturale giovanile tra Sorrento e Torre del Greco Leggi altro »

Ottobre Francescano a Sorrento

L’Ottobre francescano: una serie di iniziative religiose, culturali e artistiche che trovano la loro concretizzazione presso il Convento di San Francesco d’Assisi in Sorrento. L’intento di noi frati francescani è quello di favorire uno sguardo cristiano profondo e positivo sulla realtà, per incoraggiare uomini e donne di buona volontà a riappropriarsi di quello stato creaturale …

Ottobre Francescano a Sorrento Leggi altro »

2-4 Ottobre. XXXII Sagra dell’Uva a Priora

Valorizzare l’offerta turistica locale, puntando sulla promozione delle eccellenze della penisola sorrentina, dalla storia alla cultura, dall’artigianato all’agricoltura. Un impegno preciso della nostra amministrazione, una mission per questo Assessorato, che a grandi passi si incammina verso una nuova definizione di marketing territoriale, con l’adozione del “Codice Morale per lo sviluppo dell’economia della penisola sorrentina nel …

2-4 Ottobre. XXXII Sagra dell’Uva a Priora Leggi altro »

Barracca ‘o rutunniello, cavallo cavallo mantieneme ‘ntuosto e altri giochi dimenticati di Giovanni Visetti

Qualche anno fa ho raccolto in un breve testo descrizioni, regole e curiosità varie relative ai passatempi dei ragazzi, ma spesso anche degli adulti, quando la televisione non esisteva ancora o era solo un lusso di pochi. Il tutto nasceva dalla voglia di ricordare, di tentare di ricostruire con una certa esattezza lo svolgimento di …

Barracca ‘o rutunniello, cavallo cavallo mantieneme ‘ntuosto e altri giochi dimenticati di Giovanni Visetti Leggi altro »

Nuova monografia del Centro e Ricerche F.M.Crawford: Il Casale di San Liborio

  Architettura, storia e tradizione nella nuova monografia elaborata dagli architetti Felice De Silva e Bruna Di Palma per conto del Centro Studi e Ricerche Francis Marion Crawford. Un altro tesoro della penisola sorrentina viene svelato ai lettori e ai cultori di storia locale che sempre più numerosi scavano nei segreti della Costiera. Stavolta sotto …

Nuova monografia del Centro e Ricerche F.M.Crawford: Il Casale di San Liborio Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi