redazione

Pasqua a Tavola

Il più conosciuto dolce napoletano è senz’altro la pastiera, la cui antica ricetta sembra addirittura risalire al XIV secolo. Caratteristica della Pasqua, la pastiera assume in questa occasione un significato augurale. Ricotta e grano, ingredienti base, sono, infatti, i tradizionali simboli del benessere e della prosperità familiare. Tenete a bagno per alcuni giorni 200gr. circa …

Pasqua a Tavola Leggi altro »

Festa S. Antonino

Sant’Antonino è celebrato solennemente due volte all’anno(almeno da quasi due secoli) il 14 febbraio – giorno della festa religiosa, secondoil Martirologio Romano – seguendo la tradizione della Chiesa, che celebra dei santi l’ingresso alla vita eterna, in coincidenza della morte e la seconda – oggi – ricorrente la prima damenica di maggio (solo in rarissime occasioni, per particolori contingenze, spostata alla seconda).

Saluto del Sindaco

Come Sindaco del Comune di Sorrento sono ben lieto di dare il benvenuto a tutti gli ospiti di questo angolo di paradiso che giungono da tutto il mondo presi dall’incanto delle sue bellezze naturali, dai monumenti che vanno dall’epoca greco-romana fino ai nostri giorni, dall’arte e la cultura, dal folklore, dall’artigianato artistico del legno intarsiato. …

Saluto del Sindaco Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi