Premio internazionale giornalismo Città di Sorrento

Premio internazionale giornalismo Città di Sorrento

Prima la visita ai luoghi più suggestivi della costiera, poi un assaggio della cucina locale e, infine, l’incontro con colleghi, istituzioni ed imprenditori: si preannuncia un’autentica full-immersion nella cultura sorrentina per dieci giornalisti di altrettante testate estere, che da oggi a domenica saranno ospiti del Comune e della fondazione Sorrento nell’ambito della prima edizione del premio internazionale di giornalismo «Città di Sorrento». Stamane, all’arrivo in costiera, i rappresentanti della stampa estera visiteranno il museo Correale di Terranova, il museo-bottega della tarsia lignea, la mostra «Botteghiamo» e l’esposizione di arte presepiale in programma fino al 13 gennaio prossimo nelle sale di villa Fiorentino. Successivamente, la delegazione farà tappa in alcuni tra i luoghi più suggestivi della penisola sorrentina. A cominciare dal borgo di Marina Grande, reso immortale dal film «Pane, amore e…», per finire al castello dell’Annunziata di Massa Lubrense, passando per villa Fondi a Piano e per la tenuta «Il Pizzo» di Sant’Agnello. Prevista anche una cena a base di specialità enogastronomiche tipiche della penisola sorrentina. Domani, i giornalisti stranieri incontreranno i colleghi sorrentini: un’opportunità di confronto tra gli operatori dell’informazione che lavorano per quotidiani, periodici, radio e televisioni in realtà profondamente diverse. All’incontro parteciperanno anche il sindaco, Giuseppe Cuomo, ed un folto gruppo di imprenditori ed operatori turistici sorrentini. L’iniziativa è propedeutica alla prima edizione del premio internazionale di giornalismo «Città di Sorrento», che nel 2013 vedrà la luce grazie all’impegno del Comune, della fondazione Sorrento e dell’Associazione della stampa estera in Italia. Il prestigioso riconoscimento sarà attribuito ai giornalisti stranieri che avranno contribuito a far conoscere nel mondo le bellezze e le peculiarità della penisola sorrentina.

Annarita Siniscalchi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi