Maggio 2012

Astrofisici e scienziati a raccolta per la terza edizione del premio nazionale VINCENZO FERRARO

In programma venerdì primo giugno al Grand Hotel «La Pace» di Sant’Agnello. A partire dalle 17, il matematico di origini santanellesi sarà ricordato dalla nipote Maddalena Ferraro, promotrice della manifestazione, e da Antonino Cuomo, presidente dell’Associazione studi storici sorrentini. A seguire, le relazioni di Wieslaw Macek, professore ordinario di Astrofisica, Fisica dello spazio e Matematica …

Astrofisici e scienziati a raccolta per la terza edizione del premio nazionale VINCENZO FERRARO Leggi altro »

Italian Radical Trophy

Ad animare, anche televisivamente sulle frequenze di Nuvolari, il week-end del ritorno dei campionati ACI-CSAI, dopo otto anni di assenza, sul circuito siciliano di Pergusa ci hanno pensato indubbiamente le due spettacolari e adrenaliniche gare del secondo Round dell’Italian Radical Trophy! Sorpassi a go-go, rimonte, contatti…con le agili biposto di casa Radical quanto mai a …

Italian Radical Trophy Leggi altro »

A Sorrento un convegno su mafie e legalità

“Ventennale dalla strage di Capaci. Cosa resta dei valori e della stagione dell’antimafia” è il titolo del convegno in programma per il 23 maggio, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento. All’incontro prederanno parte rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni impegnate in prima linea sul versante della legalità e della lotta …

A Sorrento un convegno su mafie e legalità Leggi altro »

Relazioni internazionali. La Città di Sorrento in Norvegia nel segno di Ibsen

Il Comune di Skien, città natale del drammaturgo, intitolerà una piazza alla cittadina costiera. E’ iniziato ieri il tour norvegese di una delegazione del Comune di Sorrento guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo. Prima tappa, la capitale Oslo dove Cuomo, insieme ai consiglieri comunali Emilio Moretti e Stefano Marzuillo, sono stati accolti da Oystein Sundelin, presidente …

Relazioni internazionali. La Città di Sorrento in Norvegia nel segno di Ibsen Leggi altro »

Massa Lubrense Bandiera Blu anche nel 2012

Anche per il 2012 al Comune di Massa Lubrense è stata riconosciuta la Bandiera Blu, marchio di qualità ambientale assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), attestante che la località persegue l’obiettivo di un turismo sostenibile. Nella Regione Campania sono 13 le località insignite, di cui solo un’altra in provincia di Napoli, oltre a Massa …

Massa Lubrense Bandiera Blu anche nel 2012 Leggi altro »

Vico Equense, consegnati i premi “Capo d’Orlando”

Le meraviglie e i misteri ancora inesplorati dell’Universo sono stati il filo conduttore della quattordicesima edizione del premio “Capo d’Orlando”, il prestigioso riconoscimento scientifico ideato dal direttore del Museo Mineralogico Campano Umberto Celentano. Ospite d’onore dell’edizione 2012 il premio Nobel per la Fisica George F. Smoot che ha illustrato la mappa dell’Universo a partire dal …

Vico Equense, consegnati i premi “Capo d’Orlando” Leggi altro »

Massa Lubrense: il 13 maggio l’Archeoclub lubrense aderisce a “Chiese Aperte”

La giornata nazionale “Chiese Aperte”, quest’anno alla XVIII edizione, incarna la vera missione di Archeoclub d’Italia: rendere fruibili piccoli pezzi della nostra storia e sottrarli al degrado e all’abbandono, con particolare attenzione alle località di provincia. Domenica 13 maggio Archeoclub d’Italia apre, con i suoi volontari, le porte di chiese, oratori, abbazie, cripte e pievi …

Massa Lubrense: il 13 maggio l’Archeoclub lubrense aderisce a “Chiese Aperte” Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi