Ottobre 2011

14-15 Ottobre. Convegno “La filiera Ittica: Ruoli e Competenze”

Evento accreditato nel sistema ECM (formativo) del Ministero della Salute per n. 80 veterinari,15 medici,15 tecnici della prevenzione e per 10 biologi, è organizzato dall’ AIVI (ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARI IGIENISTI – www.aivi.it), dall’Associazione “Tertium Millennium” di Piano di Sorrento, dal Comune di Piano di Sorrento e dalla Federpesca (associazione degli industriali del settore ittico). Vedrà …

14-15 Ottobre. Convegno “La filiera Ittica: Ruoli e Competenze” Leggi altro »

Conclusa la prima parte dello scambio culturale giovanile tra Sorrento e Torre del Greco

Grande successo per il primo appuntamento del Gemellaggio tra il Forum di Sorrento e quello di Torre del Greco intitolato “da Villa Sora a Villa Pollio Felice” organizzato grazie al GAV (Gruppo Archeologico Vesuviano) diretto da Salvatore Perillo. . Domenica 2 ottobre, una delegazione di giovani è partita da Sorrento alla volta della città del …

Conclusa la prima parte dello scambio culturale giovanile tra Sorrento e Torre del Greco Leggi altro »

Ottobre Francescano a Sorrento

L’Ottobre francescano: una serie di iniziative religiose, culturali e artistiche che trovano la loro concretizzazione presso il Convento di San Francesco d’Assisi in Sorrento. L’intento di noi frati francescani è quello di favorire uno sguardo cristiano profondo e positivo sulla realtà, per incoraggiare uomini e donne di buona volontà a riappropriarsi di quello stato creaturale …

Ottobre Francescano a Sorrento Leggi altro »

2-4 Ottobre. XXXII Sagra dell’Uva a Priora

Valorizzare l’offerta turistica locale, puntando sulla promozione delle eccellenze della penisola sorrentina, dalla storia alla cultura, dall’artigianato all’agricoltura. Un impegno preciso della nostra amministrazione, una mission per questo Assessorato, che a grandi passi si incammina verso una nuova definizione di marketing territoriale, con l’adozione del “Codice Morale per lo sviluppo dell’economia della penisola sorrentina nel …

2-4 Ottobre. XXXII Sagra dell’Uva a Priora Leggi altro »

Barracca ‘o rutunniello, cavallo cavallo mantieneme ‘ntuosto e altri giochi dimenticati di Giovanni Visetti

Qualche anno fa ho raccolto in un breve testo descrizioni, regole e curiosità varie relative ai passatempi dei ragazzi, ma spesso anche degli adulti, quando la televisione non esisteva ancora o era solo un lusso di pochi. Il tutto nasceva dalla voglia di ricordare, di tentare di ricostruire con una certa esattezza lo svolgimento di …

Barracca ‘o rutunniello, cavallo cavallo mantieneme ‘ntuosto e altri giochi dimenticati di Giovanni Visetti Leggi altro »

Nuova monografia del Centro e Ricerche F.M.Crawford: Il Casale di San Liborio

  Architettura, storia e tradizione nella nuova monografia elaborata dagli architetti Felice De Silva e Bruna Di Palma per conto del Centro Studi e Ricerche Francis Marion Crawford. Un altro tesoro della penisola sorrentina viene svelato ai lettori e ai cultori di storia locale che sempre più numerosi scavano nei segreti della Costiera. Stavolta sotto …

Nuova monografia del Centro e Ricerche F.M.Crawford: Il Casale di San Liborio Leggi altro »

Vincenzo Salemme

Ad un certo punto la svolta. Dopo anni di teatro fatto da attore, soprattutto nelle compagnie di Eduardo e Luca de Filippo, Vincenzo Salemme si è messo a scrivere, diventando in pochi anni uno degli autori/attori più amati del teatro italiano.Una trentina di commedie, alcune pubblicate da Sellerio, quasi tutte rappresentate con grande successo di …

Vincenzo Salemme Leggi altro »

ItaliadellaCultura è online

Il nuovo portale nazionale che promuove tutti gli eventi culturali di ogni comune e rilancia gli operatori   Vivete in uno degli 8094 comuni italiani e non riuscite a trovare le informazioni che vi servono sugli eventi culturali del vostro paese? Da oggi questo non succederà più. È nato ItaliadellaCultura (www.italiadellacultura.it), il primo portale nazionale …

ItaliadellaCultura è online Leggi altro »

Le sorprese di Mare Nostrum

  Foto più significativa: Marassini Simone Da una inchiesta del Census of Marine Life, il cui obiettivo era realizzare il censimento degli animali che popolano il mare, è emerso che il Mediterraneo risulta essere la quarta area per ricchezza di biodiversità, ma contemporaneamente risulta essere il mare che rischia maggiormente a causa dell’inquinamento e della …

Le sorprese di Mare Nostrum Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi