Maggio 2011

A Sorrento dal 20 al 22 Maggio. Sirena d’Oro 2011

Gli oli Dop nazionali e le tipicità dell’agroalimentare campano in vetrina a Sorrento dal 20 al 22 maggio. L’occasione è fornita dalla “Borsa alori del Territorio”, nell’ambito della nona edizione del Premio Sirena d’Oro: un appuntamento realizzato dal Comune di Sorrento, in collaborazione con Federdop Olio, e patrocinato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e …

A Sorrento dal 20 al 22 Maggio. Sirena d’Oro 2011 Leggi altro »

Dal 13 al 15 Maggio. L’assemblea dei Locali Storici d’Italia a Sorrento

Dopo circa trent’anni ritorna a Sorrento l’Associazione Locali Storici d’Italia per la sua Assemblea annuale. La Penisola Sorrentina, nell’ambito di questa Associazione è rappresentata da sette aziende turistiche. Nel 1982 furono iscritti quattro alberghi, il Bellevue Hotel Syrene, il Grand Hotel Cocumella, l’Imperial Hotel Tramontano, il Grand Hotel Excelsior Vittoria ed un ristorante, ‘O Parrucchiano. …

Dal 13 al 15 Maggio. L’assemblea dei Locali Storici d’Italia a Sorrento Leggi altro »

Seconda edizione di Birra Felix. Le Giornate delle Birre Artigianali

L’EVENTO ________________________________________________ Dal 20 al 22 maggio prossimi si svolgerà in piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la seconda edizione di “Birra Felix”, la manifestazione dedicata alle birre artigianali. Promossa dall’associazione Slow Sud e dal Birrificio Sorrento, la tre giorni si tiene nell’ambito della Borsa Valori del Territorio, kermesse dedicata ad un altro “oro giallo”, l’olio …

Seconda edizione di Birra Felix. Le Giornate delle Birre Artigianali Leggi altro »

Gli studenti dell’Istituto San Paolo “adottano” il Sedil Dominova

Tutela e valorizzazione del Sedil Dominova, a Sorrento, unico esempio di seggio nobiliare, rimasto integro, nell’Italia meridionale, con un protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Sorrento, Federalberghi penisola sorrentina, Società operaia di mutuo soccorso e Istituto Polispecialistico San Paolo. Ad “adottare” il monumento, sono gli studenti della scuola, attraverso ricerche e studi da svolgere …

Gli studenti dell’Istituto San Paolo “adottano” il Sedil Dominova Leggi altro »

23 Maggio. Ibsen Day

In occasione dei 105 anni dalla morte di Henrik Ibsen, la città di Sorrento ha dichiarato il 23 maggio “Henrik Ibsen Day”. Un’iniziativa destinata a durare e che non si fermerà alla nostra città ma, in Campania, coinvolgerà anche i comuni di Amalfi e Casamicciola Terme. Luoghi dove lui ha tratto ispirazione per le sue …

23 Maggio. Ibsen Day Leggi altro »

I mobili Meridionali del Museo Correale di Sorrento

Tra le tante pregevoli collezioni d’arte del Museo Correale meritano di essere ammirati i mobili dell’Italia meridionale. Elementi di cultura e di gusto di molteplici provenienze, assimilati e spesso riproposti da artefici locali, si ritrovano in alcuni arredi napoletani e siciliani, autentiche testimonianze delle complesse vicende che nel corso dei secoli caratterizzarono il meridione, storicamente …

I mobili Meridionali del Museo Correale di Sorrento Leggi altro »

Ed a Sorrento Giunse la Luce

Uno dei complessi più rappresentativi dell’archeologia industriale della Penisola Sorrentina è l’antica Centrale Elettrica di Largo Parsano fuori le mura (attuale parte occidentale di Via degli Aranci, nn.10-14) realizzata oltre un secolo fa, negli ultimi anni del sec. XIX. Fu nella seduta del Consiglio Comunale del 10 Aprile 1896, sindaco Luigi De Maio, che iniziò …

Ed a Sorrento Giunse la Luce Leggi altro »

Presentato il gioiello “Sirenity” con una grande festa al Fauno Bar

È stato da poco presentato al pubblico “Sirenity”, il ciondolo della Nardelli Gioielli raffigurante una sirena, con una grande festa al bar Fauno, cuore pulsante della città. E’ bastato davvero solo apparire e voilà, Sirenity è già divenuto il simbolo di Sorrento. Battezzato ufficialmente dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo. Apprezzato da Costanzo Iaccarino, presidente …

Presentato il gioiello “Sirenity” con una grande festa al Fauno Bar Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi