2007

XXI Festa Internazionale della Primavera

L’Associazione Culturale Cy­praea, presieduta e fondata da Cecilia Coppola, per la XXI edi­zione della Festa internazionale della Primavera ha proposto il tema “ Un viaggio alla scoper­ta del pane: sapori della terra, profumi della memoria, tradi­zioni mai scomparse”. E’ da una antichissima tradizione di sano spirito popolare che proviene quella locuzione che ci fa indi­care …

XXI Festa Internazionale della Primavera Leggi altro »

Infiorata a Sant’Agnello

E’ in questa cittadina che ogni anno si svolge, nella domenica del Corpus Domini, l’Infiorata, vanto ed orgoglio degli artisti e cittadini santanellesi che, per la realizzazione di essa, si valgono delle rigigliose culture floreali del luogo. Le strade attraver­sate dalla Solenne Processione del Corpus Domini, vengono ricoperte da meravigliosi tap­peti floreali che, in pannelli …

Infiorata a Sant’Agnello Leggi altro »

Il Cavolo

Verdura celeberrima, ap­prezzata fin dall’antichità e ritenuta, oltre che un ali­mento, pianta dalle eccellen­ti proprietà salutari. Questo ortaggio è ricco di vitamine, soprattutto del gruppo C Apporta inoltre all’organismo elementi minerali come il fo­sforo ed il calcio. Il suo contenuto in vitamina C lo rende alimento prezioso per combattere lo scorbuto. A tale scopo oltre …

Il Cavolo Leggi altro »

Mostre d’Arte a Sorrento

Diverse iniziative espositive sono state programmate dal­l’assessorato al turismo del Comune di Sorrento, per que­sto periodo e per il futuro. Il tutto nelle prestigiose sedi di Villa Fiorentino e del Chiostro di San Francesco. Esaminia­mole insieme. Fino al 10 giugno a Villa Fio­rentino esporranno il meglio degli artisti sorrentini nell’am­bito delle iniziative promosse dall’assessorato al …

Mostre d’Arte a Sorrento Leggi altro »

La Malva

Curarsi con le erbe – Malva silvetris – (Malvacee) La facilità con cui la malva si rinviene e l’abitudine della pianta di crescere presso gli abitati, la rende facilmente riconoscibile anche agli inesperti. Oltre per le sue note proprietà emollienti la malva viene usata nelle irritazioni della cavità dei denti, dello stomaco, dell’intestino e delle …

La Malva Leggi altro »

Sant’Antonino…

… Dei Giardinieri Inizialmente questa festività era celebrata il 2 maggio, originata dal culto del Patrocinio del Santo e, in seguito divenuta festa dell’invenzione del corpo di Sant’Antonino negli antichi calendari diocesani. All’inizio dell’800 gli agricoltori della Penisola Sorrentina fecero propria la ricorrenza del Santo e nacque così la Festa di S. Antonino dei Giardinieri, che …

Sant’Antonino… Leggi altro »

Sil’vestr Scedrin

Una volta capitati in Italia rimanevano estasiati dalla natura, dai monumenti d’arte, dalle persone, dall’atmosfera e cominciavano a perfezionarsi studiando le opere originali dei classici. Non furono poche le splendide copie dei capolavori italiani, eseguite in modo molto accurato, che i pittori russi portarono con sè al ritorno in patria per lasciarle in dono all’Accademia …

Sil’vestr Scedrin Leggi altro »

Totò

PRINCIPE DEL CUORE E DELL’ANIMA di Giuliana Gargiulo   Sono passati quaranta anni ma nessuno l’ha dimenticato. Non ha alcun significato lo slogan che giornali e televisioni hanno strombazzato:” Totò è tornato”. Totò non se ne è mai andato. E’ più vivo e presente di sempre. E’ nel cuore e nei pensieri di tutti. Nonostante …

Totò Leggi altro »

Memorial Luigi Mastellone

Concorso per studenti d’arte estemporanea Su iniziativa dell’Associazione culturale “Art&Grandi”, con l’intento di promuovere l’amore per l’arte presso le giovani generazioni, è nato tre anni fa un concorso di arte estemporanea, dedicato al comm. Luigi Mastellone, noto imprenditore sorrentino e mecenate dell’arte dello spettacolo, fondatore del teatro “Tasso” e del cinema “Armida”. “L’iniziativa – ha …

Memorial Luigi Mastellone Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi