Maggio 2007

La Malva

Curarsi con le erbe – Malva silvetris – (Malvacee) La facilità con cui la malva si rinviene e l’abitudine della pianta di crescere presso gli abitati, la rende facilmente riconoscibile anche agli inesperti. Oltre per le sue note proprietà emollienti la malva viene usata nelle irritazioni della cavità dei denti, dello stomaco, dell’intestino e delle …

La Malva Leggi altro »

Sant’Antonino…

… Dei Giardinieri Inizialmente questa festività era celebrata il 2 maggio, originata dal culto del Patrocinio del Santo e, in seguito divenuta festa dell’invenzione del corpo di Sant’Antonino negli antichi calendari diocesani. All’inizio dell’800 gli agricoltori della Penisola Sorrentina fecero propria la ricorrenza del Santo e nacque così la Festa di S. Antonino dei Giardinieri, che …

Sant’Antonino… Leggi altro »

Sil’vestr Scedrin

Una volta capitati in Italia rimanevano estasiati dalla natura, dai monumenti d’arte, dalle persone, dall’atmosfera e cominciavano a perfezionarsi studiando le opere originali dei classici. Non furono poche le splendide copie dei capolavori italiani, eseguite in modo molto accurato, che i pittori russi portarono con sè al ritorno in patria per lasciarle in dono all’Accademia …

Sil’vestr Scedrin Leggi altro »

Totò

PRINCIPE DEL CUORE E DELL’ANIMA di Giuliana Gargiulo   Sono passati quaranta anni ma nessuno l’ha dimenticato. Non ha alcun significato lo slogan che giornali e televisioni hanno strombazzato:” Totò è tornato”. Totò non se ne è mai andato. E’ più vivo e presente di sempre. E’ nel cuore e nei pensieri di tutti. Nonostante …

Totò Leggi altro »

Memorial Luigi Mastellone

Concorso per studenti d’arte estemporanea Su iniziativa dell’Associazione culturale “Art&Grandi”, con l’intento di promuovere l’amore per l’arte presso le giovani generazioni, è nato tre anni fa un concorso di arte estemporanea, dedicato al comm. Luigi Mastellone, noto imprenditore sorrentino e mecenate dell’arte dello spettacolo, fondatore del teatro “Tasso” e del cinema “Armida”. “L’iniziativa – ha …

Memorial Luigi Mastellone Leggi altro »

Maria… ed il Rosario

Maggio è il mese che inizia con la lettera “ M” e si ricollega nelle ricorrenze religiose alla Santa Vergine, che diventa occasione di culto e devozione sin dall’800 dapprima nel privato, nelle famiglie, poi nel comunitario con i canti mariani e il rosario recitato in chiesa ogni sera. Nella nostra penisola questa tradizione era …

Maria… ed il Rosario Leggi altro »

Mostra didattica del riciclaggio

Al Chiostro di San Francesco dal 5 al 31 maggio 2007 Il Centro Meridionale di Educazione Ambientale (C.M.E.A) e la Società “Penisolaverde” S.p.A., con i Patrocini dei Comuni di Sorrento: Assessorato alla Pubblica Istruzione, di Piano di Sorrrento: Assessorato alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente, di Meta: Assessorato alla Pubblica Istruzione e del 39° Distretto Scolastico …

Mostra didattica del riciclaggio Leggi altro »

Intercultura con Lia di Renzo

All’ Istituto Nautico “ Bixio ” di Piano di Sorrento, l’Associazione Culturale Cypraea con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e del Comune di Piano, della Fondazione del Banco di Napoli per l’Assistenza all’infanzia ha organizzato l’incontro con Lia Di Renzo, esperta in didattica differenziata …

Intercultura con Lia di Renzo Leggi altro »

Le vie del limone

“Là dove crescono i limoni” Così Goethe definiva la nostra terra per la presenza massiccia di agrumeti sul suo territorio ed ancora oggi la costiera sorrentina deve al limone una parte consistente della sua economia se pensiamo che si fatturano dai venticinque ai trenta milioni di euro per la produzione del famosissimo limoncello. Il limone …

Le vie del limone Leggi altro »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi